Un ritratto di Ettore Scola
durata 50’ anno 2012
“ Un Ritratto di Ettore Scola” è il racconto di una vita al cinema e per il cinema. E’ uno dei possibili e infiniti ritratti di uno dei più grandi registi italiani: Ettore Scola (Trevico, 1931) cineasta, sceneggiatore,disegnatotre, intellettuale che ha raccontato con i suoi film cinquant’anni di storia. Un pezzo di storia del nostro paese visto attraverso l’obbiettivo di uno dei protagonisti della stagione più ricca del cinema e della cultura italiana. Scossa dal racconto appassionato di Ettore Scola la polvere del tempo ricomincia a volteggiare, sospesa nel fascio di luce di vecchi proiettori e di mitiche moviole. Un viaggio nel tempo attraverso la messa in scena di una “stanza della memoria” costruita con le sequenze più suggestive dei film del Maestro, con i momenti più significativi della sua vita personale, scandita dagli eventi storici del nostro paese. Uno spazio immaginifico che si staglia nell’inquadratura con le voci, gli echi, i fotogrammi e con gli strumenti di lavoro di uno dei più autorevoli artigiani dell’immagine e della scrittura per il cinema, spazio di riflessione autonoma nel quali ognuno può trovare se stesso, i propri sogni, impulsi, desideri, delusioni. Un’intera epoca riletta e rivista attraverso I ricordi personali del regista. I protagonisti dei suoi film, vere e proprie maschere della nostra società, riprendono vita dimostrando di avere ancora molto da dire anche sul nostro presente.
Regia Davide Barletti & Lorenzo Conte
Montaggio: Gabriele Gianni
Art Director: Gabriele Gianni
Musiche: Antongiulio Galeandro
Produttore esecutivo: Davide Barletti
Una realizzazione a cura di Fluid Produzioni
Produzione: RAI STORIA e RAI EDUCAZIONE
”E’ stupido dire che il Cinema è morto, è finito un certo modo di fruire il cinema, forse finirà la sala cinematografica, però non è quello il Cinema, il Cinema è il movimento non perchè si muovono le immagini ma perchè muove qualcosa in chi lo vede, nel suo cuore, nei suoi sentimenti, quello è il vero movimento ed è per questo che penso che il Cinema non finirà mai.”
Ettore Scola
/festival
Bif&st 2012
/Broadcaster
RAI STORIA